STREET ART

Padova e la street art
La street art è un fenomeno di sviluppo relativamente recente in Italia e Padova sta diventando una delle città di riferimento, tanto da aver ospitato la prima edizione della Biennale Street Art. Gli itinerari possono essere molteplici, dal pieno centro, a zone turisticamente meno frequentate come Borgo Savonarola e la zona del Duomo. La visita non si focalizza sulle sole opere di street art, ma anche sul contesto e sugli edifici che le circondano, così come la storia, gli aneddoti e la vita degli artisti.
Ar(t)cella
Un percorso dal Central Park ai piedi del cavalcavia Borgomagno attraverso una piccola parte del quartiere Arcella alla scoperta della Street Art padovana e di come sta cambiando la percezione di questa zona. Artisti ormai famosi e altri emergenti stanno rendendo vie, piazze e parcheggi luoghi pieni di colore e bellezza.


Dolo e la Street Art
Chi direbbe mai che a pochi chilometri da Venezia, in un piccolo borgo della Riviera del Brenta, ci siano murales e opere colorate di artisti italiani e stranieri? Il festival IDoLove ha riunito negli anni diversi stili e tendenze dell’arte urbana, arricchendo la cittadina di colore. Partendo dalla chiesa di San Rocco, proseguiremo in un itinerario tra la Dolo Antica, moderna, tra tecniche, storie e muri dipinti.